Programma eventi di Ottobre
Sabato 4 - 11- 18 Ottobre - orario apertura 10-13 /16-19

Mostra di illustrazioni “Omine salvate” a cura di Serena Pognante, in arte Pognarte
È la storia di un’omina, di molte omine, che scelgono la bellezza, l’arte e il colore per fiorire ed emergere dal passato. Sono personaggi senza tratti distintivi che possono rappresentare ognuno di noi. Esseri fiduciosi che decidono di cambiare, di scegliersi, di andare verso la vita vera.
Vernissage sabato 4 ottobre alle ore 17
La mostra proseguirà sabato 11 e sabato 18 ottobre.
Esposizione di arte e artigianato locale del Collettivo Nodo: illustrazione, lavorazione del vetro, ceramica, abbigliamento, scultura in legno, gioielli, lavorazione carta e calligrafia.
Chiara Rosino – Lorena Signori – Pol.in Couture – Elisa Sasso – Sefora Pons – Heygraphic – Leonora Camusso – Chiara Bruno – Enrico Challier – Alessia Baral – Teresa Rosso – Giulia Agù
Sabato 18 Ottobre - orario 10-12

Workshop di ARTE ORAFA – CREA IL TUO GIOIELLO a cura di Giulia Agù
Orario: 10-12 (5-6 posti)
Avrai la possibilità di essere orafə per un giorno e creare un gioiello che potrai portare sempre con te.
Partiremo dalla vostra idea e realizzeremo insieme il progetto in cera orafa, che fonderò poi in argento o bronzo.
Costo: 85 € (materiali* e rifinitura inclusi, i gioielli verranno consegnati entro un mese)
*se l’oggetto realizzato dovesse superare i 7 gr verranno addebitati € 3 per ogni grammo in eccedenza, pietre e eventuali incassature non sono incluse nel prezzo.
Per info o iscrizioni: @aurum.bottega – Giulia: 333.5067217
In tutti i giorni e orari di apertura: esposizione delle opere e manufatti del collettivo.
Sabato 25 Ottobre - orario apertura 10-13 /16-19

Mostra Fotografica “L’Italia nascosta, dietro il rumore delle cose” a cura di Chiara Bruno
Una serie di scatti che ritraggono un’Italia che vive nei silenzi e nelle pause, nei dettagli che passano inosservati.
Senza fissare nomi né confini, non viene svelato dove è stata scattata ogni fotografia, perché inscatolare un’ immagine in una geografia, spesso, significa toglierle l’anima.
Evitando la ricerca a tutti i costi della bellezza, viene cercata la verità delle cose e viene trovata proprio lì, dove nessuno sembrava guardare: nelle strade secondarie, nei dettagli che raccontano una storia, nei volti, nel gesto ripetuto ogni giorno.
Questa è l’Italia nascosta, l’Italia dietro il rumore delle cose.
Venerdì 24 ottobre: vernissage a partire dalle ore 18, la serata sarà accompagnata da un piccolo rinfresco e trattenimento musicale acustico a cura dei “Jambalaia 37”.
La mostra proseguirà nei sabati 8 – 15 – 22 Novembre
In tutti i giorni e orari di apertura: esposizione delle opere e manufatti del collettivo.
Sabato 25 Ottobre - 10-12,30 e 16-18,30

Workshop di ceramica a cura di Elisa Sasso Ceramiche
“Natale in ceramica” è un workshop di modellato ceramico durante il quale verranno progettati e realizzati addobbi e/o elementi per la tavola da regalare o regalarti, scegliendo tra vari prototipi proposti per poi personalizzarli.
Due turni 10,00-12,30 e 16,00-18,30.
Costo: 70 € materiali e due cotture incluse.
Questa esperienza è rivolta ad un pubblico a partire dai 12 anni di età, è adatta sia ai principianti che per chi ha già sperimentato con la ceramica.
Le creazioni verranno riconsegnate entro 3/4 settimane , e sarà possibile ritirarle presso @nodoconceptspace .
Posti limitati.
Per info e iscrizioni:
Elisa Sasso 347.1866988 – elisasassocreazioniceramiche@gmail.com